Logo

#CUOREROSSOBLU

UN SETTORE GIOVANILE CHE FUNZIONA!

A distanza di tre mesi dal suo insediamento, il nuovo responsabile tecnico del settore giovanile Giovanni Ciarlantini ha fatto il punto della situazione. Dal suo arrivo la vivacità della Scuola Calcio è aumenta in maniera netta e in questo periodo le iniziative si sono susseguite.
Incontri formativi, cene di squadra, presenza sugli spalti alle partite della prima squadra e, soprattutto, l’avvio del progetto terzo tempo nel corso delle partite in casa.
Senza dimenticare il Calcio Camp dei Galattici che si terrà al Polisportivo di Civitanova dall’8 al 12 luglio.
Un cambio di passo che ha fatto sensibilmente crescere il movimento e l’entusiasmo attorno al settore giovanile rossoblù.

Mister Ciarlantini qual è il suo bilancio di questi primi tre mesi in rossoblù? «Mi posso ritenere più che soddisfatto di questi primi tre mesi di intenso lavoro. Il movimento e l’entusiasmo che si è creato attorno ai nostri ragazzi è sotto gli occhi di tutti ed è coinvolgente. A Civitanova di rossoblù c’è solo la Civitanovese e noi stiamo facendo di tutto per ricordare alla gente l’importanza di questa società che è entrata nell’anno del centenario. Un traguardo importante ma che in realtà è soltanto un punto di partenza per continuare a migliorarsi».
Dunque un andamento positivo confermato anche dai risultati? «Sì devo dire che anche i risultati sono molto positivi. La Juniores si appresta a vincere il campionato regionale mentre gli allievi e i giovanissimi navigano nelle prime posizioni della classifica e, quasi sicuramente, disputeranno i playoff.
Tuttavia il mio diktat da quando sono arrivato è che nel settore giovanile non contano i risultati. Io credo fortemente che in età giovane i calciatori abbiamo il diritto e la necessità di esprimersi liberamente senza pensare troppo al risultato. Devono avere la possibilità di provare, cadere, sbagliare, riprovare e divertirsi senza l’assillo del risultato. Il nostro lavoro non si concentra nell’ottenere il risultato di squadra ma nella crescita singola dei nostri giocatori. Il settore giovanile della Civitanovese punta a valorizzare il capitale qualitativo che ha a disposizione».
Questa metodologia sta portando risultati sperati? «Sì, ne sono fortemente convinto. A riprova di ciò che dico faccio presente che diversi ragazzi del nostro settore giovanile sono seguiti da importanti squadre di serie A e, molto probabilmente, il prossimo anno due di loro si trasferiranno in alcuni di questi clubQuesta è la nostra soddisfazione più grande, dare un futuro nel calcio ai nostri ragazzi».
Quali sono le prossime iniziative in programma per il settore giovanile? «Molte, ma quella più importante è nettamente il Calcio Camp dei Galattici. Grazie al grande lavoro svolto in questi mesi dalla Scuola Calcio della Civitanovese Calcio 1919 è stato possibile raggiungere un importante accordo con la Fundaciçn Real Madrid Clinics, la Scuola Calcio dei Blancos. La Civitanovese Calcio 1919 avrà, dunque, il piacere di essere a tutti gli effetti partner della società madrilena ed il Polisportivo di Civitanova sarà, dall’8 al 12 luglio 2019, sede ufficiale del calcio camp dei Galattici».
E’ ancora possibile iscriversi? «Nonostante manchino ancora diversi mesi al campus, le iscrizioni sono davvero a buon punto.  Ci sono ancora alcuni posti a disposizione ma chi ha intenzione di iscrivere i propri figli è bene che si affretti».