22-12-2018
CIVITANOVA MARCHE – Il Natale è arrivato con tre giorni di anticipo in riva all’Adriatico e la Civitanovese sotto l’albero ha trovato una bellissima manita. Grazie al primo centro stagionale del neo arrivato Escobar ed alle doppiette di Ribichini e Matteo Salvati, gli uomini di Emiliano Da Col annientano il Camerino e conquistano il secondo posto in classifica, a sei lunghezze dalla capolista Valdichienti (fermata sullo 0-0 in quel di Montalto).
IL TABELLINO
CIVITANOVESE 5 (4-2-3-1): Lorenzetti; Ferrari, Armellini, Dutto (37’ st Smerilli), Lorite; Veccia, Escobar; Miramontes (46’ st Severini), Matteo Salvati (27’ st Catinari), Vechiarello (41’ st Doda); Ribichini (21’ st Carafa). A disposizione: Muzi, Morbidoni, Falkenstein, Maggini. All. Emiliano Da Col
CAMERINO 1 (4-3-1-2): Pallotti; Romoli (18’ st Ciuffetti), Onesini, Alessandrini, Montanari (9’ st Colonnelli); Crescimbeni, Thiam (1’ st Cottini), Salvetti; Fabrizio Santoni (1’ st Riccardo Santoni); Albanese, Iori (16’ st Occhipinti). A disposizione: Tafa, Di Pillo, Cataluffi, Bejaoui. All. Giuseppe Santoni
RETI: 21’ pt Escobar, 39’ pt Iori, 41’ pt e 2’ st Ribichini, 5’ st e 13’ st Salvati
ARBITRO: Ledjan Skura di Jesi; assistenti Daniele Busilacchi di Ancona, Riccardo Forconi di Ancona
NOTE: Espulsi mister Giuseppe Santoni al 41’ pt per proteste in occasione del gol di Ribichini e Albanese (rosso diretto) per proteste in occasione del quarto gol di Salvati. Ammonito Escobar. Corner 5 – 4. Recupero +3’ +2’

LA CRONACA
Al Polisportivo di Civitanova Marche, nella quattordicesima giornata del campionato di Promozione scendono in campo una Civitanovese rivitalizzata dal successo di sette giorni fa sul Montalto ed un Camerino in salute, reduce dal pokerissimo sulla Palmense e dalla vittoria a tavolino sulla Sangiorgese, ma comunque fermo ai box da due settimane per la partita rinviata per la tragedia di Corinaldo e per quella rimandata a causa della neve contro il Monturano Campiglione.
Mister Emiliano Da Col, deve fare a meno di Marino, Filippini e Garcia (squalificato il primo, frattura scomposta della spalla per il secondo e fastidio al tendine del piede destro per il terzo) ed in attesa di poter schierare il nuovo innesto ex Betis Siviglia, Sergio Rodriguez, dispone un 4-2-3-1 con il tridente Vechiarello, Salvati, Miramontes a supporto del terminale offensivo Ribichini. Di contro, il trainer camere Giuseppe Santoni risponde con un 4-3-1-2 posizionando Fabrizio Santoni alle spalle del tandem offensivo composto da Albanese e Iori.
L’impatto sul match migliore è decisamente quello dei padroni di casa, che nel giro di dieci minuti collezionano due nitide occasioni da gol: al 9′ Ribichini si invola sulla destra, rientra sul mancino, salta Alessandrini ma poi con tutto lo specchio della porta a disposizione conclude a lato, mentre al 11′ Escobar di potenza impegna Pallotti costretto a mettere in corner in tuffo.
Proprio dalla bandierina, sul quarto corner in favore dei rossoblù, Lorite tocca corto per Miramontes, il quale entra in area lungo la linea dell’out e serve sul secondo palo proprio Escobar, che con il mancino appoggia violentemente in rete non lasciando scampo all’estremo biancorosso.
Sulle ali dell’entusiasmo la Civitanovese continua ad imporre il suo gioco, prima sfiorando il raddoppio con Vechiarello (Pallotti respinge di pungo), poi con una splendida azione corale che raccoglie l’applauso di tutta la tribuna laterale: Armellini esce dai blocchi palla al piede, tocca per Veccia, il quale di prima intenzione innesca con un preciso filtrante Ribichini sulla corsia mancina, quest’ultimo avanza e poi appoggia a ritroso per l’accorrente Lorite, che va vicino alla marcatura con il suo diagonale sinistro che si spegne sul fondo.
Al 39′, alla prima vera occasione della formazione camerte, arriva il pareggio: dalla bandierina Fabrizio Santoni pesca Iori che di testa infila Lorenzetti. Tuttavia l’equilibrio resiste solo due minuti, perché Miramontes inventa un lob morbido per Ribichini, che di testa sigla il raddoppio. L’episodio porta alle proteste di mister Giuseppe Santoni che viene dunque allontanato dal signor Ledjan Skura di Jesi.
Per il Camerino giusto il tempo di respirare nell’intervallo, perché al rientro dagli spogliatoi la Civitanovese sferra il triplo colpo del k.o. Al 47′ Ribichini entra in area e trafigge Pallotti, al 50′ Ferrari recupera la sfera in pressing offensivo e crossa in area per Vechiarello, il quale d’astuzia effettua una sponda aerea per Matteo Salvati, che nel cuore dell’area di rigore insacca con una zampata da vero bomber e per finire al 58′ Vechiarello innesca sull’out mancino la corsa di Lorite, che con un preciso rasoterra serve nuovamente a Salvati il tap in per la doppietta. In mezzo a tutto ciò il Camerino perde anche Albenese, che reagisce platealmente alle frecciatine del pubblico e si becca il rosso diretto, lasciando i suoi in dieci.
Gioco, partita, incontro. Da qui in poi si fa tutto estremamente facile per gli uomini di Da Col che giocano sul velluto ed addirittura sfiorano la sesta retini ben tre circostanze: prima con una volee mancina leggermente alta di Lorite, poi con una punizione da posizione defilata di Veccia, sul quale è vitale il colpo di reni di Pallotti, ed infine dai piedi di Vechiarello, che incanta con un gioco di gambe e poi sbatte sul guantone aperto dell’estremo ospite. L’unico segnale di reazione del Camerino arriva alla mezzora del secondo tempo, quando Cottini da corner pennella per Alessandrini, che prende l’ascensore ma il suo colpo di testa sbatte su Escobar, ben appostato sulla linea di porta.
