Logo

#CUOREROSSOBLU

GALDENZI ALL’ULTIMO RESPIRO, LA CIVITANOVESE TORNA A VINCERE AL POLISPORTIVO!

03 – 03 – 2019

CIVITANOVA MARCHE – L’ultima volta era stata il 23 dicembre 2018 nel rotondo 5-1 sul Camerino. Da allora due avvicendamenti alla guida tecnica della squadra ma niente più successi casalinghi per la Civitanovese. Serviva fare ritorno al futuro per trovare l’antidoto alla pareggiate che aveva colpito la formazione rossoblù (6 pareggi nelle ultime 9 gare). Di fatto, la cura De Filippis ha funzionato ed il tecnico 44enne originario di Terracina ha bagnato il suo ri-esordio con un successo al cardiopalmo sul Chiesanuova.

Dopo il vantaggio iniziale dei biancorossi, lesti ad infilare Testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Di Francesco e concretizzato in rete dalla girata acrobatica di Morettini, i rivieraschi hanno rimesso la situazione in equilibrio grazie al penalty conquistato da Falkenstein (con grande partecipazione di De Santis) e successivamente trasformato da Ribichini. Nella ripresa, quando gli arrembaggi della Civitanovese non sembravano sortire grandi effetti dalle parti di Francesco Fiorani, ecco che l’allenatore rossoblù ha stravolto la gara adoperando tutte e cinque le sostituzioni, mosse che si riveleranno poi decisive.

De Filippis dà brio e fisicità al centrocampo con gli ingressi di Veccia ed Escobar, toglie Falkenstein (che non ha ancora i 90 minuti nelle gambe) e fa subentrare la freschezza di Garcia ed inserisce la linfa e la velocità di Galdenzi, il quale in più di una circostanza riesce a lacerare la difesa ospite, trovando addirittura il gol vittoria al quinto minuto di recupero dei dieci complessivi concessi dal direttore di gara a causa delle tre espulsioni (Ramadori, Rango e Salvati) e dell’infortunio alla testa di Focante, che ha necessitato dell’intervento dei sanitari della Croce Verde.

L’11 iniziale della Civitanovese

IL TABELLINO

CIVITANOVESE 2 (4-4-2): Testa; Smerilli, Dutto, Carafa, Milanesi (42’ st Matteo Salvati); Miramontes (33’ st Veccia); Vechiarello, Ferrari (33’ st Escobar); Rodriguez (13’ st Galdenzi); Ribichini, Falkenstein (24’ st Garcia). A disposizione: Lorenzetti, Martins, Catinari, Emiliozzi. All. Davide De Filippis

CHIESANUOVA 1 (4-3-1-2): Fiorani; Belelli, Aringoli, Focante (52’ st Cappelletti), Pietrella; Morettini, De Santis (17’ st Rapaccini), Di Francesco; Santoni (31’ st Ramadori); Ruggieri (36’ st Pasqui), Medei (43’ st Rango). A disposizione: Carnevali, Giorgetti, Picchio, Lanari. All. Gilberto Pierantoni

RETI: 12’ pt Morettini, 22’ pt Ribichini (R), 50’ st Galdenzi

ARBITRO: Marco Stachura di San Benedetto del Tronto; assistenti Marco Marinelli di Ancona, Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno

NOTE: Espulsi Ramadori al 41’ st, Rango al 51’ st, Matteo Salvati al 51’ st. Ammoniti Medei, Dutto, Falkenstein, De Santis, Pietrella, Aringoli. Corner 9 – 4. Recupero +1’ +10’

L’11 iniziale del Chiesanuova

LA CRONACA

“XXXX”. Niente di vietato ai minori, ma più semplicemente il ruolino complessivo di Civitanovese e Chiesanuova nelle ultime due gare. Al Polisportivo di Civitanova Marche, nel ventitreesimo turno del girone B del campionato di Promozione, va in scena una sfida tra “X- squad”. I rossoblù, reduci dai pareggi con Montecosaro e Aurora Treia, si affidano a mister Davide De Filippis per ritrovare un successo casalingo che manca da più di due mesi, mentre il Chiesanuova, dopo i pareggi di Monte Urano e quello con il Montalto, vuole guadagnare punti preziosi per allontanarsi ulteriormente dalla zona calda dei playout.

I padroni di casa si schierano con un 4-4-2 disponendo un centrocampo a rombo che vede Miramontes in mediana, Vechiarello e Ferrari sugli esterni e Rodriguez vertice alto, sulla trequarti, a dare supporto al tandem offensivo composto da Falkenstein e Ribichini. Di contro, gli ospiti rispondono con un 4-3-1-2 schierando Santoni alle spalle di Ruggieri e Medei. 

A partire meglio sono i biancorossi di mister Pierantoni che sugli sviluppi del primo corner dell’incontro mettono in apprensione l’estremo Testa costringendolo a rifugiarsi nuovamente in angolo. E proprio dal secondo tiro dalla bandierina Di Francesco batte a mezza altezza sul primo palo e trova la deviazione acrobatica in rovesciata di Morettini.

La gara si mette subito in salita per i rossoblù che tuttavia trovano subito la forza di reagire. Al 22′ il forcing offensivo dei rivieraschi si tramuta in calcio di rigore: De Santis, pressato nella propria area da Falkenstein, col mestiere cerca di guadagnare una punizione a suo favore e convinto del fischio arbitrale afferra la sfera con le mani, tuttavia il direttore di gara Marco Stachura di San Benedetto non cade in inganno e, anzi, punisce il capitano del Chiesanuova assegnando un penalty alla Civitanovese. Dal dischetto, nonostante Fiorani intuisca e tocchi il cuoio, Ribichini ristabilisce la parità.

La formazione rossoblù prova quindi a ribaltare la gara già prima del duplice fischio ma, sul destro dalla distanza di Miramontes, Fiorani si supera e con un colpo di reni mette in angolo. Nella ripresa è un vero e proprio assedio dei padroni di casa: al 53′ Ferrari si autolancia sulla sinistra e pennella al centro per Vechiarello che di testa sorvola la traversa. Al 73′ Galdenzi dribla Pietrella sull’out di destra e con un preciso traversone pesca in area Ribichini, il quale con una torsione aerea va a testare ancora una volta la reattività di Fiorani.

Alla mezzora della ripresa, Miramontes verticalizza per Galdenzi che sprinta e con la punta del piede giunge all’impatto con il pallone, tentando addirittura un pallonetto su Fiorani in uscita, ma la sfera termina sul fondo. A dieci minuti dal termine Francesco Fiorani dà nuovamente dimostrazione del perché uno come Gioele Carnevali sia seduto in panchina: il portiere classe 1999 prima salva in angolo una punizione dal limite dell’area di Veccia e successivamente, dal tiro dalla bandierina che ne consegue, respinge in angolo anche il colpo di testa a botta sicura di Carafa.

Al 83′ il Chiesanuova respira un po’ e si affida all’estro del neo entrato Ramadori, il quale tenta un lob a scavalcare Testa non trovando però lo specchio della porta. Pochi istanti dopo, l’ex Helvia Recina e Porto Sant’Elpidio la combina grossa e si becca il rosso diretto lasciando i biancorossi in inferiorità numerica. Un minuto più tardi Fiorani risponde nuovamente presente respingendo sul fondo una sberla dal limite dell’area di Veccia.

Nel finale, al quinto dei dieci minuti di recupero, Ribichini si defila dall’area di rigore e dalla destra pennella al centro dove Garcia effettua una sponda aerea e Galdenzi in tuffo trafigge Fiorani di testa mandando in visibilio l’intero Polisportivo. Poco prima del triplice fischio la gara si accende e Rango e Salvati finiscono anzitempo sotto la doccia.

 

Fotogallery

De Santis e Miramontes, il saluto tra i due capitani
L’esultanza dei biancorossi al gol del momentaneo vantaggio siglato da Morettini
Il rigore trasformato da Ribichini

 

L’incontenibile gioia dei rossoblù alla rete decisiva di Gino Galdenzi

La festa negli spogliatoi