CIVITANOVA – La Sambenedettese si aggiudica l’amichevole ma a trionfare è l’amicizia e il gemellaggio tra le due società rivierasche che, oltre a condividere i colori rossoblù, sono accomunate dalla grande passione dei tifosi che anche ieri sera l’hanno messa in mostra. I ragazzi di mister De Filippis dopo cinque amichevoli da imbattuti, subiscono la prima sconfitta da un avversario di tre categorie superiori. Una sconfitta quanto mai digeribile dato che la Civitanovese ha dimostrato di potersela giocare alla pari con una squadra che lo scorso anno ha concluso la stagione al terzo posto nel girone B di Serie C. Di Russotto la rete decisiva giunta al 21’ del primo tempo su assist di Minnozzi.

IL TABELLINO
CIVITANOVESE 0 (4-3-2-1): Testa; Filippini (38′ st Lorite), Corbo, Carafa, Marino; Ferrari (40′ st Catinari), Gasparotto (31′ st Giri), Vechiarello (18′ st Stefanelli); Compierchio (1’st Patricio) Miramontes (35′ st Maxi Re); Garcia (1′ st Asier). A disposizione: Renzi, Langi, Dutto, Guglietta. All. Davide De Filippis.
SAMBENEDETTESE 1 (4-3-3): Pegorin (31′ st Rinaldi); Gemignani, Biondi, Ilari (1′ st Demofonti) , Di Pasquale; Rocchi, Panaioli, Islamaj (31′ st Brunetti); Russotto (18′ st De Paoli), Stanco (18′ st Leavens), Minnozzi. A disposizione: Gelonese, Zaffagnini, Miceli, Cecchini, Di Massimo, Bove, Calderini, Kernezo, Rapisarda, Sala, Signori. All. Giuseppe Magi.
RETI: 21′ pt Russotto.
ARBITRO: Camillucci di Macerata.
NOTE: Spettatori 600 circa. Nessun ammonito. Recupero +0′ +1′
LA CRONACA
In un Polisportivo tirato a lucido le due squadre, gemellate ormai da trent’anni, si presentano con due schieramenti praticamente a specchio. De Filippis opta per un 4-3-3 mascherato da 4-3-2-1, con Compierchio e Miramontes ad ispirare l’unica punta Garcia (formazione atipica, senza under in campo). Mister Magi risponde con un 4-3-3 puro, con il tridente formato da Russotto, Stanco e Minnozzi. Pronti via ed è subito la Civitanovese a trovare la via del tiro con un incursione di Vechierello ma il suo destro si spegne di poco al lato. Buono l’approccio della Civitanovese che nei primi minuti mostra grande personalità ed un ottimo palleggio. La Sambenedettese, dopo un inizio sottotono, al 10’ trova la prima fiammata. L’ispiratissimo Russotto lanciato in campo aperto da Gemignani mette in mezzo di prima per l’accorrente Stanco. Il numero 9 colpisce di testa ad incrociare ma Testa, con un colpo di reni, nega il goal agli ospiti. La Samb sale di ritmo, prende campo e inizia a creare diverse occasioni da rete. Al 20’ la punizione di Minnozzi sfiora di poco l’incrocio. Un minuto più tardi Testa si supera e compie due autentici miracoli prima su Minnozzi e poi sulla ribattuta di Rocchi. Il goal è nell’aria e arriva nell’azione seguente. Minnozzi scodella per Russotto che apre il piattone e insacca la rete dello 0-1. Il goal anziché sbloccare la partita sortisce l’effetto opposto. Il ritmo si abbassa e la Sambenedettese amministra senza premere più di tanto sull’acceleratore. Eccezion fatta per l’inserimento di Islamaj che al 41’ esalta ancora una volta le doti di un super Testa. Quella del numero 21 è l’ultima azione del primo tempo.
Nella ripresa De Filippis cambia Garcia con il neo acquisto Asier e Compierchio con Patricio. Mister Magi risponde mantenendo gli stessi undici dell’inizio ma invertendo gli esterni d’attacco: Russotto a sinistra e Minnozzi a destra. Il canovaccio della partita non cambia con la Samb a comandare il ritmo del gioco e la Civitanovese ad arginare le iniziative degli ospiti, tentando di colpire con le ripartenze. All’8’ Russotto prova il pallonetto dopo la respinta corta di Testa sul tiro di Stanco, ma il portiere è attento e blocca senza problemi. Quattro minuti più tardi la Civitanovese risponde con un affondo del suo capitano. Miramontes con una finta si libera al tiro ma il destro non è il suo piede e la palla si spegne di poco al lato. La pressione della Civitanovese si fa più vigorosa e trova nuova linfa dal neo entrato Patricio. L’argentino sul vertice dell’area destro, protegge palla spalle alle porta per poi liberare un violento sinistro che fa la barba al palo. Due minuti più tardi i rossoblù danno vita alla miglior azione della partita condotta da capitan Miramontes. Il numero 11 fraseggia a centrocampo con Ferrari prima e con Patricio poi, per poi imbucare centralmente per l’inserimento dello stesso Ferrari che, per una questione di centimetri, non riesce a trovare il tocco vincente. L’amichevole si chiude sostanzialmente qui. Il quarto d’ora finale non regala altre emozioni ai tanti spettatori giunti al Polisportivo.
Da segnalare, tra le note liete per la Civitanovese, il ritorno al Polisportivo della parte calda del tifo rossoblù. Un segnale importantissimo specialmente in ottica campionato, dove i rossoblù avranno bisogno dei loro sostenitori per tentare la scalata verso la bramata Eccellenza.
Fotogallery
