Logo

#CUOREROSSOBLU

CIVITANOVESE – CORRIDONIA 2-2.  LA JUNIORES VINCE A MACERATA

CIVITANOVESE (4-4-2): Renzi; Smerilli, Martins ( 22’ pt Negretti), Santoro, Federico; Miramontes, Mercanti (20’ st Galdenzi), Vechiarello, Ferrari; Ribichini (26’ st Salvati M.), Pistelli (8’ st Carrion). A disp: Lorenzetti, Del Moro, Severini, Salvati D., Catinari. All. De Filippis.

CALCIO CORRIDONIA (4-4-2):  Apolloni; Dutto, Patacchini (24’ st Ogievba), Ortolani (1’ st Filacaro), Polinesi; Grassi ( 31’ st  Maccioni), Martinelli, Taglioni, Cartechini; Montecchia (8’ st Lasku), Papavero.  A disp.: Osso, Pica, Volpe, Paolucci, Montecchiari. All. Martinelli.

Arbitro: Stefano Giampietro di Pescara (Stefano Morganti e Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno.

Reti:  28’ pt Patacchini, 44’ pt Pistelli, 21’ st Ribichini, 34’ st Maccioni.

Note: pomeriggio di sole, terreno in buone condizioni. Ammoniti:  Pistelli, Smerilli, Cartechini, Polinesi.  Alla fine del primo tempo espulso il dirigente del Corridonia, Bistosini, dalla panchina espulso anche Grassi. Spettatori circa 250 con alcune decine ospiti. Angoli 3-3; recuperi 0’ e 6’.

 

Civitanova M. – Particolarmente vulnerabile nei caldi d’angolo, la Civitanovese si è fatta raggiungere dal Corridonia che ha comunque disputato una dignitosissima gara. La formazione rossoblu ha subito per quasi tutto il primo tempo la maggiore organizzazione di gioco degli ospiti che hanno  dimostrato una particolare abilità nei tiri piazzati. Sul primo di essi, all’8‘, punizione di Cartechini e di testa Montecchia metteva alle spalle di Renzi: il gol veniva però annullato per fuori gioco. Al 28’  gli ospiti beneficiavano del primo calcio d’angolo e sul tiro dalla bandierina di  Cartechini, Patacchini si faceva trovare libero per l’inzuccata in rete. poco prima dello scadere la Civitanovese si rendeva pericolosa e al 44’ Pistelli, su breve appoggio di Ribichini, era protagonista di una bella girata  che finiva in rete.

Nella ripresa la Civitanovese scendeva in campo più motivata e  dopo due conclusioni non particolarmente pericolose per il portiere,  la prima al 7’ con Pistelli, la seconda al 14’ con Vechiarello, padroni di casa in vantaggio al 21’ con Ribichini su appoggio di Ferrari, a conclusione di una rapida manovra avviata da Carrion.  A quel punto la Civitanovese doveva mettere al sicuro il risultato e ci andava vicina al 26’ quando Ribichini, colpiva la base del palo sinistro. Gli ospiti però sapevano ancora una volta utilizzare al meglio un tiro piazzato: 34’ angolo battuto da Cartechini e il subentrato Maccioni anticipava tutti e metteva alle spalle di Renzi. Rossoblu vicini al  successo al 36 ma su un’azione corale, Santoro non  riusciva a una deviazione di testa a porta vuota. Ospiti poi bravi a smorzare l’offensiva finale dei padroni di casa nel corso dei sei minuti di recupero finali dei quali in realtà se ne sono giocati solo la metà.

Piuttosto amareggiato il tecnico De Filippis (nella foto): “Due errori imperdonabili dei nostri difensori – ha riconosciuto –  che non sono riusciti a controllare da vicino gli avanti ospiti, per cui non siamo riusciti a portare a conclusione un successo che nella seconda parte della gara avevamo meritato. Un primo tempo veramente sotto tono da parte nostra, poi la squadra aveva ripreso a macinare gioco e  purtroppo siamo caduti nell’errore del primo gol subito”,  Per il d.g. Di Giacomi:  “A parte la buona prestazione del Corridonia, soprattutto in avvio – ha riconosciuto – eravamo riusciti a recuperare per la vittoria e quel palo colpito da Ribichini ce l’ha fatta sfuggire di mano”.  Il tecnico ospite, Martinelli, evidentemente soddisfatto del risultato. “ Bene da parte nostra nel primo tempo – ha detto – poi ci siamo abbassati un po’ e eravamo andati sotto su un loro fortunoso gol; Siamo però riusciti a restare in partita e a pareggiare”.

 

Buone notizie invece dalla formazione Under 19  che è riuscita a vincere addirittura al “Della Vittoria” (0-1) in casa di una Maceratese che ci teneva tanto al successo. I ragazzi allenati da Andrea Diamanti hanno però saputo gestire bene la gara e il gol di Alessio Cappelletti è stato determinante: “Una vittoria che ci voleva – ha detto Diamanti – sia per recuperare dopo la sconfitta della giornata precedente, sia per  dare morale alla squadra che deve però migliorare il suo gioco”.  (v.d.s.)